Informazioni sulla stazione Meteo

I dati in tempo reale di Avmeteo.it sono raccolti da una stazione meteo Davis Vantage Vue, installata a Thiene, Vicenza.

Le coordinate geografiche sono Lat:45.712947°N Lon:11.485745°E , altitudine 150 m slm.

I sensori esterni, ovvero termometro (schermo solare non ventilato), igrometro, anemometro e pluviometro, sono posizionati a circa 10m dal piano strada, e circa 2m dal tetto.

Il posizionamento quindi rispetta i canoni dell'Organizzazione Mondiale di Meteorologia per l'installazione di stazioni urbane.

I dati raccolti vengono inviati a un pc ed elaborati dai programmi Cumulus, Weather Display e Graphweather che si occupano dell'elaborazione e archiavizione dei dati, alla generazione di grafici e statistiche e all'invio dei dati al sito Avmeteo.it ogni 10 secondi.


Foto stazione meteo


Informazioni sulla Webcam

Le immagini in tempo reale sono raccolte tramite un kit realizzato da EuroWebcam.

Il sistema è composto da una fotocamera Canon A400 e da un Camplug AnemOs, il tutto alloggiato in un contenitore stagno. La temperatura
dei componenti all'interno dell'involucro è mantenuta entro valori ragionevoli da un ventilatore e da un riscaldatore.

Il tutto è stato installato (grazie Andrea!) sul tetto in prossimità dei sensori meteo, a circa 10 metri dal piano stradale.

Il Camplug archivia ogni immagine scattata e la invia su Avmeteo.it ogni 5 minuti (ogni 15 minuti durate le ore notturne).

Grazie a un servizio fornito da Wunderground è possibile vedere il video delle ultime 24 ore registrate.

Si ringrazia Filippo di EuroWebcam per gli utilissimi consigli dati in fase di progettazione, montaggio e configurazione.


Foto webcam


Note sul Sito

Questo sito si basa su script php modificati per AVMeteo a partire da un template design di CarterLake.org convertito in PHP da Saratoga-Weather.org.
Un ringraziamento particolare a Kevin Reed di TNET Weather per le migliorie apportate e l'implementazione della gestione PHP centralizzata.
Grazie inoltre a Mike Challis di Long Beach WA per il generatore di Rosa dei Venti, del Commutatore di Temi e delle migliorie apportate al codice CSS.
Ken True di Saratoga-Weather.org è l'ideatore del Gizmo Display AJAX, del Dashboard e si è occupato dell' integrazione dell'astrazione software TNET Weather common PHP site design.

Grazie a Mario Rossi di PLMeteo.Info per i files di gestione della traduzione in Italiano.

Il Template deriva da Designs by Haran.

Il template utilizzato è conforme alle specifiche XHTML 1.0. Verifica codice XHTML e CSS di questa pagina.