Radar Locali

Note sull'interpretazione delle immagini (dal sito ARPAV)

Le immagini rappresentano, attraverso i diversi colori, la stima dell'intensit� dei fenomeni di precipitazione. La grandezza rappresentata nelle mappe � la riflettivit� ovvero la frazione di energia inviata dalle idrometeore indietro verso l'antenna del radar. L'unit� di misura di uso comune per la riflettivit� � il decibel indicato con dbZ. Per dare un'idea basti pensare che 23dbZ corrispondono a circa 1 mm/h di intensit� di precipitazione, sopra questo valore si pu� calcolare che l'intensit� raddoppi per ogni incremento di 5 dbZ. Nel caso di fenomeni temporaleschi in genere la riflettivit� aumenta su valori intorno ai 50 dbZ, ma pu� anche superare i 60 dbZ specie nel caso di precipitazioni di grandine.
NB:gli orari sono GMT, per ottenere l'ora locale aggiungere +1 (+2 se � in vigore l'ora legale)

Radar ARPAV di Teolo (Pd), raggio 128 Km

 

Radar ARPAV di Teolo (Pd), raggio 250 Km

 

 

Radar Nazionale

 

Animazione radar Trentino

 

Evoluzione prevista